PERCORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE OPERATORE OLISTICO A INDIRIZZO ENERGETICO VIBRAZIONALE INTEGRATO “AMETISTA”
FORMAZIONE PROFESSIONALE PER OPERATORE OLISTICO
A INDIRIZZO ENERGETICO VIBRAZIONALE INTEGRATO
PERCORSO AMETISTA
PROGRAMMA COMPLETO 2019/2020
ORARIO DEI CORSI
Tutti i corsi si svolgono in due giornate,
il sabato e la domenica, dalle 10 alle 19
Le giornate prevedono 2 tisana break e la pausa pranzo
Per informazioni e iscrizioni: Maria Cristina Sapori cell 328 6861180
Sonja Demuru cell 349 2311520
23 – 24 febbraio 2019: I FIORI DI BACH: ESSENZE DI LUCE PER IL RIEQUILIBRIO DELLE EMOZIONI
docente: Maria Cristina Sapori
presso Associazione Onconauti Via Pontebuco n. 7/a S. Lazzaro di Savena (Bo)
Programma del corso teorico-pratico
Studio approfondito delle 38 essenze floreali del dott. Bach: I Fiori per le paure – I Fiori per l’insicurezza e la mancanza di autostima- I Fiori per la solitudine -I Fiori per l’incapacità di vivere il proprio quotidiano – I Fiori per il senso di isolamento – I Fiori per la disperazione – I Fiori per la tendenza ad essere manipolatori e dominanti
Studio di combinazioni di essenze floreali per il riequilibrio emozionale, con valutazione di singoli casi e studio di miscele appropriate
Utilizzo del biotensor (test radioestesico) per la scelta dei diversi mix di essenze floreali Esercitazioni in aula: come condurre un colloquio per l’individuazione delle essenze floreali adatte
16 – 17 marzo 2019: CRISTALLOSOFIA – I LIVELLO
docente: Prem Yoko Tatiana Venturini
presso Associazione Onconauti Via Pontebuco n. 7/a S. Lazzaro di Savena (Bo)
Programma del corso teorico-esperienziale
Cos’è la cristallopratica – Pulizia e ricarica – Ascoltare, percepire, sentire: gli strumenti per interagire con i cristalli – Ascoltare, percepire, sentire chakra e corpi sottili – Pratica e ascolto vibrazionale – Meditare con i cristalli – Il colore in cristallopratica – Trattamento sui flussi principali – Trattamento base sui Chakra – Controindicazioni e precauzioni – Meditazione con cristalli – Elisir – Studio dei cristalli più utilizzati, 23 tipologie – Combinazioni tra cristalli, nuove sinergie – Test base di kinesiologia, applicazioni pratiche – Chakra test
06 – 07 aprile 2019: CHAKRA REBALANCING – I MOD
docente: Maria Cristina Sapori
presso Associazione Onconauti Via Pontebuco n. 7/a S. Lazzaro di Savena (Bo)
Programma del corso teorico-esperienziale
I Chakra principali: capire come funzionano e come influiscono sul nostro corpo e sulle nostre emozioni. Riconoscere quali sono i loro segnali di squilibrio e imparare ad armonizzarli Attivazione dei Chakra inferiori: Esercizi e pratiche di riequilibrio energetico per aumentare energia e vitalità
Attivazione del Chakra del cuore: ricevere e dare amore, attraverso il riconoscimento della propria unicità
Attivazione dei Chakra superiori: meditazioni creative, mantra di purificazione e protezione. La preghiera come ponte sacro tra noi e le nostre Guide Celesti
Durante ogni incontro impareremo come riequilibrare ogni centro d’energia attraverso l’utilizzo di: Tecniche di respirazione consapevole – Canto di mantra sacri di purificazione e protezione) – Meditazione creativa guidata – Creazione dei Mandala di Luce specifici per ogni chakra
25–26 maggio 2019: CRISTALLOSOFIA – II LIVELLO
docente: Prem Yoko Tatiana Venturini
presso Associazione Onconauti Via Pontebuco n. 7/a S. Lazzaro di Savena (Bo)
Programma del corso teorico-esperienziale
Trattamento collo, gomiti, polsi, anche, ginocchia, caviglie – Infusione interna/esterna Bilanciamento femminile-maschile – Trattamento rilassante – Trattamento del digerente
Studio dei cristalli, 30 tipologie – Punte di quarzo, 6 varietà
15 – 16 giugno 2019: I SETTE SPECCHI ESSENI: COMPRENDERE NOI STESSI E LA REALTA’ CHE CI CIRCONDA
docente: Maria Cristina Sapori
presso Associazione Onconauti Via Pontebuco n. 7/a S. Lazzaro di Savena (Bo)
Programma del corso teorico-esperienziale
La realtà che ci circonda è uno specchio di ciò che manteniamo dentro di noi L’inconscio e i campi morfogenetici
Studio dei 7 specchi secondo l’antica tradizione essena
Essere consapevoli delle identificazioni con chi ci circonda
Comprendere come costruiamo visioni distorte di ciò che ci accade
6 – 7 luglio 2019: L.E.T – LIGHT ESSENCE TOUCH
docente: Maria Cristina Sapori
presso Associazione Onconauti Via Pontebuco n. 7/a S. Lazzaro di Savena (Bo)
Programma del corso teorico-esperienziale
Studio del campo aurico: pensieri ricorrenti, stanchezza eccessiva, stato di uso di malessere come segni di indebolimento della nostra aura
Tecniche di percezione del nostro campo aurico: esercizi individuali e in coppia
Tecniche di protezione e ripristino della nostra aura
Come si medita: tecniche per calmare la mente e connettersi con la fonte interiore di Energia e Consapevolezza
Trattamenti Esseni per lo scioglimento dei blocchi energetici e il corretto ripristino del uso vitale: tecniche manuali, uso della voce, utilizzo di oli essenziali e simboli
Esercitazioni e pratica in aula
14 – 15 settembre 2019: COMUNICAZIONE ED EMPOWERMENT
docente: Federica Corbino
presso Accademia Olistica Albero della Vita Via F. Betti n. 6 Idice – S. Lazzaro di Savena (BO)
Programma del corso teorico-esperienziale
Il programma verrà pubblicato nei prossimi giorni
19 – 20 ottobre 2019: CHAKRA REBALANCING – II MOD
docente: Maria Cristina Sapori
presso Associazione Onconauti Via Pontebuco n. 7/a S. Lazzaro di Savena (Bo)
Programma del corso teorico-esperienziale
Studio dei campi di energia sottile: Nodi di Hartmann, Linee di Curry, Ley Lines: tecniche e geometria sacra per riportare armonia negli ambienti
Imparare ad ascoltare la propria Voce Interiore per vivere in armonia: meditazioni creative e tecniche di riequilibrio vibrazionale
Leggi karmiche: comprensione della legge di causa-effetto e meditazioni per la comprensione dei propri nodi karmici
Affermazioni per la riequilibrio delle energie sottili
Studio e preparazione di miscele floreali, oli essenziali e Acque di Luce per la pulizia del campo aurico, il riequilibrio dei Chakra, la purificazione dell’ambiente e l’attivazione delle proprie risorse interiori
9 – 10 novembre 2019: NADA YOGA – corso base
docente: Giovanni Del Casale
presso Associazione Onconauti Via Pontebuco n. 7/a S. Lazzaro di Savena (Bo)
Programma del corso teorico-esperienziale
Cos’è il suono? – Il suono nelle principali cosmogonie – Suono udibile e non udibile · Vibrazione, frequenza, risonanza – Gli armonici naturali – Il suono come archetipo della forma (elementi di Cimatica) – Il Nāda Yoga secondo il maestro Vemu Mukunda – La Tonica Individuale Consapevolezza del suono – Introduzione alla musica indiana – Vocalizzazioni e sperimentazione dei fonemi mantrici indiani – Relazione tra suono ed emozioni – Meditazione sonora con il mantra OM (A-U-M) – Consonanza e dissonanza nel percorso di trasformazione Le scale musicali trasformative – Cantare i microtoni – I mantra di tradizione indo/buddhista
7 – 8 dicembre 2019: RAINBOW CHAKRA MASSAGE
docente: Maria Cristina Sapori
presso Associazione Onconauti Via Pontebuco n. 7/a S. Lazzaro di Savena (Bo)
Programma del corso teorico-esperienziale
Miscele composte a base di Essenze Floreali: come armonizzare le nostre energie scoprendo le sinergie fra le varie essenze – Utilizzo delle Acque di Luce per la preparazione delle miscele Sistemi floreali a confronto: sinergie d’azione per potenziare gli e etti delle essenze – Studio approfondito delle combinazioni più efficaci di Fiori di Bach, Californiani e Australian Bush per il riequilibrio vibrazionale di: ansia e paure – stress e surmenage – vuoto di energia – mancanza di autostima
Studio di casi specifici con esempi di composizione di miscele adatte ai casi esposti
Domande e risposte
18 – 19 gennaio 2020: CAMPANE TIBETANE – I LIVELLO
docente: Mara Ricci
presso Accademia Olistica Albero della Vita Via degli Angeli n. 24/a Bologna
presso Associazione Onconauti Via Pontebuco n. 7/a S. Lazzaro di Savena (Bo)
Programma del corso teorico-esperienziale
-Accoglienza e verifica suoni armonici delle campane tibetane eventualmente portate dagli allievi -Come riconoscere una campana armonica -Che cos’è l‘Armonia: l’Armonia in natura, in matematica, in musica -Dimostrazione pratica del suono armonico a frequenza 432 hz e accordatura a 440 hz, cenni storici -Suoniamo le campane Tibetane Armoniche a disposizione di tutti -Continuiamo a parlare di Armonia (visione filmato Disney) -Esperimenti sull’armonia e sul suono delle Campane Tibetane -Pratica per imparare a suonare -Importanza delle Campane Armoniche e come riconoscerle tra tante -Dimostrazione sull’utilizzo del suono per purificare gli ambienti, i cristalli e tutto ciò che secondo il nostro sentire ha necessità di essere purificato -Pratica con le campane -Spiegazione sul suono a distanza, la rete dei suonatori. -Suonare per sé come atto meditativo -Approfondimento sull’armonia, domande e risposte -Dimostrazione a coppie sull’intenzione del suono -Armonizzazione di gruppo per far sperimentare a tutti il beneficio di un Bagno di Suoni Armonici
15 febbraio 2020: FENG SHUI OLISTICO: COME CREARE ARMONIA NEGLI AMBIENTI E NELLE PERSONE
docente: Maria Cristina Sapori
presso Accademia Olistica Albero della Vita Via F. Betti n. 6 Idice – S. Lazzaro di Savena (BO)
Programma del corso teorico-esperienziale
-Conoscere le energie, i ritmi della Natura, le influenze dei Cinque Elementi (Legno-Fuoco-Terra-Metallo-Acqua) per comprendere come creare armonia negli ambienti in cui viviamo
-Sequenze Numeriche, Mandala di Geometria Sacra, colori, piante, specchi: imparare come utilizzarli per migliorare la nostra energia personale, quelle delle nostre case e dei nostri ambienti di lavoro
-Creazione di un mandala con mantra sacri e sequenze numeriche
-Preparazione di 2 spray di protezione ambientale (che ogni partecipante porterà a casa)
-Studio e valutazione di casi particolari
16 febbraio 2020: REIKI 1° LIVELLO – Metodo Tradizionale dott. Mikao Usui
docente: Jolanda Murero
presso Associazione Onconauti Via Pontebuco n. 7/a S. Lazzaro di Savena (Bo)
Programma del corso teorico – esperienziale
– Cosa è Reiki: significato del termine e comprensione del Metodo
Originale del Dott. Mikao Usui.
– Esperienza Reiki in connessione con:
salute e disequilibrio
percezione di realtà
crescita evolutiva
– Effetti del Reiki: cosa succede dopo l’iniziazione a livello:
fisico, emozionale, mentale, spirituale
– Cosa significa essere Canali Reiki
– Cosa sono e come si svolgono le Quattro Iniziazioni
– Prima e Secondo Iniziazione del 1° Livello Reiki
– Cenni sui Chakra
– La pratica del Reiki nel quotidiano
– Esperimento pseudo kinesiologico con cellulare e tormalina
– Bilanciatura al Cuore: come si tengono le mani nel Reiki e significato profondo bilanciatura
– Prova del Sentire: esercizi pratici per sentire l’energia- Auto trattamento: perché farlo e come si fa
– Trattamento agli altri: il significato del trattare altre persone e le
diverse modalità di esecuzione del trattamento
– Come si eseguono i vari trattamenti Reiki:
Trattamento ai bambini
Trattamento agli animali
Trattamento alle piante
Trattamento al cibo e all’acqua
Trattamento ai cristalli
– Consigli pratici
– Cosa fare dopo le Iniziazioni: scambi, auto trattamento e
osservazione degli effetti che si hanno (purificazione energetica)
– Terza e Quarta Iniziazione del 1° Livello Reiki
– Condivisione dell’esperienza.
– Pratica in aula: scambio Reiki a coppie con verifica della pressione
delle mani
14 – 15 marzo 2020: TECNICA METAMORFICA: IL TOCCO CHE TRASFORMA – Livello Base
docente: docente: Sonja Demuru
presso Associazione Onconauti Via Pontebuco n. 7/a S. Lazzaro di Savena (Bo)
Programma del corso teorico-esperienziale
– Robert St. John e l’evoluzione dalla Riflessologia plantare alla Tecnica Metamorfica.
-Lo schema prenatale: dal pre-concepimento alla nascita. Quando entra la coscienza nella nuova vita che va formandosi?
-Come le Influenze ostacolano la nostra realizzazione su questa terra: Influenze Materiali e Influenze non Materiali.
-Il principio delle corrispondenze: tessuti duri, tessuti molli, fluidi – Energia, Pensiero, Emozioni.
-L’approccio dell’Operatore e l’importanza della non motivazione.
-La pratica: a chi è rivolta la Tecnica Metamorfica?
-Trattamento ai piedi
-Trattamento alle mani
-Trattamento alla testa
-Trattamento a distanza
Esercitazioni in aula
11 – 12 aprile 2020: I FIORI CALIFORNIANI: VIBRAZIONI DI LUCE PER L’ARMONIA DI MENTE E CORPO
docente: Maria Cristina Sapori
presso Associazione Onconauti Via Pontebuco n. 7/a S. Lazzaro di Savena (Bo)
Programma del corso teorico esperienziale
Studio approfondito delle essenze floreali californiane per il riequilibrio vibrazionale di: insicurezza – mancanza di autostima – paure – depressione e pessimismo – influenzabilità – mancanza di determinazione e volontà – dipendenze – rabbia e aggressività – esaurimento delle energie
Proiezione delle diapositive dei ori e studio delle loro segnature
Esempi di miscele di Fiori Californiani, Fiori di Bach e Australian Bush per armonia e centratura Indicazioni specifiche per la preparazione di creme e spray a base di essenze floreali e oli essenziali per proteggere il proprio campo energetico e puri care i luoghi in cui viviamo
16 maggio 2020: TECNICA METAMORFICA: IL TOCCO CHE TRASFORMA – Livello Avanzato
docente: Sonja Demuru
presso Associazione Onconauti Via Pontebuco n. 7/a S. Lazzaro di Savena (Bo)
Programma del corso teorico-esperienziale
Verifica delle tecniche apprese e della pratica svolta.
Relazione fra squilibri fisici e i livelli mentale ed emotivo.
Integrazione della Tecnica Metamorfica con fiori di Bach e Diapason
17 maggio 2020: REIKI 2° LIVELLO – Metodo Tradizionale dott. Mikao Usui
docente: Jolanda Murero
presso Associazione Onconauti Via Pontebuco n. 7/a S. Lazzaro di Savena (Bo)
Programma del corso teorico esperienziale
Il programma dettagliato verrà pubblicato nei prossimi giorni
31 maggio 2020: “FIORI DI BACH, FIORI CALIFORNIANI, FIORI AUSTRALIANI: SINERGIE E MISCELE PER L’ARMONIA DI MENTE E CORPO” – corso di approfondimento
docente: Maria Cristina Sapori
presso Associazione Onconauti Via Pontebuco n. 7/a S. Lazzaro di Savena (Bo)
Programma del corso teorico-pratico:
Esempi di casi: comprendere come creare miscele sinergiche utilizzando diversi sistemi floreali per riequilibrare paure, insicurezze, ansie e cali d’amore
Cenni sui Fiori Australiani Australian Bush Flower Essences
Preparazione di spray sinergici a base di Fiori Bach, Californiani e Australiani per la purificazione e l’armonia di ambienti e persone
Domande e risposte
13 – 14 giugno 2020: FLORAL MASSAGE
docente: Maria Cristina Sapori
presso Associazione Onconauti Via Pontebuco n. 7/a S. Lazzaro di Savena (Bo)
Programma del corso teorico-esperienziale
Collegamenti tra gli oli essenziali e i pianeti del Sistema Solare per comprendere le loro caratteristiche energetiche, la loro natura riscaldante o rinfrescante e il loro corretto utilizzo per corpo e mente
Studio e applicazioni pratiche di: Albero del the – Arancio dolce – Neroli (arancio amaro) – Cipresso – Citronella – Eucalipto – Finocchio Dolce – Geranio – Lavanda – Melissa – Pino Silvestre – Rosmarino – Salvia – Timo Bianco – Zenzero
FLORAL MASSAGE: tecniche di applicazione di oli essenziali ed essenze floreali (Fiori di Bach, Fiori Californiani e Australian Bush) nelle: sessioni antistress – sessioni per il riequilibrio osteoarticolare – sessioni preparatori allo sforzo muscolare – sessioni di mani – piedi – orecchie – addome – zona lombo sacrale
Consigli e indicazioni per la preparazione di creme e unguenti a base di oli essenziali ed essenze floreali
11 – 12 luglio 2020: MEDITAZIONE E VISUALIZZAZIONE CREATIVA GUIDATA
docente: Maria Cristina Sapori
presso Associazione Onconauti Via Pontebuco n. 7/a S. Lazzaro di Savena (Bo)
Programma del corso teorico-esperienziale
Il programma dettagliato del percorso verrà pubblicato nei prossimi giorni
12 – 13 settembre 2020: METODO LIGHT & SOLVE
docente: Maria Cristina Sapori
presso Associazione Onconauti Via Pontebuco n. 7/a S. Lazzaro di Savena (Bo)
Programma del corso teorico-esperienziale
Tecniche di centratura e ascolto interiore
Metodi di indagine per comprendere come mente-corpo ed emozioni interagiscono favorendo l’esordio di dis-agio e malessere
Metodo Light & Solve: un nuovo metodo efficace per affrontare i momenti difficili
Come guidare il cliente verso la comprensione delle possibili cause delle disarmonie che si stanno vivendo
Esercitazioni e pratica in aula
Domande e risposte sui casi trattati in aula
10 – 11 ottobre 202: COME CONDURRE UNA SEDUTA DI TECNICHE OLISTICHE
docente: Maria Cristina Sapori presso Accademia Olistica Albero della Vita Via degli Angeli n. 24/a Bologna
Programma del corso teorico-esperienziale
Come impostare il colloquio con il cliente: empatia, ascolto attento, valutazione della tipologia di intervento da attuare
Comprensione degli strumenti e delle tecniche più adeguate ad ogni caso
Rapporto Operatore Olistico – Cliente
Simulazione in aula di casi specifici con valutazione dell’approccio olistico da attuare
14 novembre 2020: DEONTOLOGIA PROFESSIONALE PER OPERATORI OLISTICI
docente: Maria Cristina Sapori
presso Associazione Onconauti Via Pontebuco n. 7/a S. Lazzaro di Savena (Bo)
Programma del corso teorico
La presa in carico del cliente
Consenso informato, tutela della privacy
Rapporti con i clienti e con i colleghi
Educazione continua professionale: ECP
Aggiornamenti e norme
Spazio interattivo per domande
15 novembre 2020
SESSIONE D’ESAME ORDINARIO
PER IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO DI
OPERATORE OLISTICO A INDIRIZZO
ENERGETICO VIBRAZIONALE INTEGRATO
–