Corsi Monotematici

Percorso Feng Shui

Come e perché gli Ambienti Architettonici influiscono sulla vita dell’Uomo

ORARI: sabato e domenica, dalle 10 alle 19). Le giornate prevedono 2 break e la pausa pranzo  (16 ore di formazione)

Docente: Marco Palavicino

SCOPO DEL CORSO

Il corso si propone l’obiettivo di illustrare l’interazione tra Uomo e Ambiente, al fine di stimolare la consapevolezza sull’importanza di tale dinamica in funzione del Benessere Esistenziale delle persone

Per arrivare a ciò si offre l’opportunità di conoscere i fondamenti del Feng Shui, corpus di conoscenze millenario di origine orientale (cinese) – ma dai princìpi universali – all’interno del quale convivono in simbiosi SCIENZA e ARTE.
Si intende illustrare come l’osservazione e l’analisi delle interazioni tra uomo e ambiente abbiano portato alla formazione di veri e propri codici di lettura delle info ambientali presenti in un luogo e come gli stessi codici possano essere utilizzati per ricercare, ricreare e concepire ambienti benefici e favorevoli.

Gli argomenti del corso, compresi quelli afferenti alla Metafisica Cinese che da sempre costituisce il substrato scientifico/filosofico del Feng Shui, sono proposti in chiave pratica e con dovizia di esempi tratti da casi reali.

Una parte importante del corso è basata sull’analisi dell’abitazione da un punto di vista olistico, trascendendo la visione legata essenzialmente agli aspetti tecnici/tecnologici. Perché ci identifichiamo in essa, volenti o nolenti? Quali sono le conseguenze di questo processo simbiotico? E in che modo le caratteristiche di un ambiente abitativo influiscono sugli ambiti di vita degli abitanti? Tutti quesiti a cui il corso vuole dare risposta

NOTA: il corso, benché logicamente non strutturato per formare un Esperto di Feng Shui (per la cui formazione occorrono anni di studio e di pratica), intende comunque fornire ai partecipanti solide conoscenze di base, suscettibili tanto di essere integrate all’interno della propria professione quanto di essere utilizzate a livello personale (ad esempio per una prima analisi sulla propria abitazione).

Il fine del corso, attraverso il continuo confronto con casi pratici, è quello di rendere maggiormente consapevoli sugli effetti dell’architettura sulle persone

Per l’esposizione delle tematiche è previsto l’utilizzo di slide e la consegna di apposite dispense.

25 – 26 MARZO 2023: FENG SHUI DELLA TERRA, FONDAMENTI DI SCUOLA DELLA FORMA

IL CORSO SI SVOLGE IN DIRETTA ONLINE SU PIATTAFORMA ZOOM

docente: Marco Palavicino

Programma teorico-esperienziale
 Cosa è il Feng Shui autentico e su quali basi si manifesta/utilizza
 Yin-Yang. La dualità fondamentale per decodificare l’ambiente.
 L’essere umano e l’ambiente. Chi influenza chi
 Le 3 informazioni energetiche presenti nell’ambiente: Sheng Qi, Sha Qi e Si Qi. Come
riconoscerle, conoscerne gli effetti
 Origine ed evoluzione dell’abitazione da un punto di vista olistico; dal riparo di rocce alle
funzioni abitative moderne
 I 4 animali celesti e l’importanza del “posizionarsi”
 Panoramica sulle forme visibili negli ambienti esterni ed interni
 Rimedi per le problematiche di forma
 Esempi di lettura derivati da casi reali
 Consigli per esercitarsi, osservare e percepire
 Question Time

Contributo richiesto per il corso in diretta online: € 165, comprensivi di dispensa di studio, registrazione dell’intero corso in diretta (che rimane per sempre all’allievo), video professionale del trattamento insegnato e attestato di frequenza inviati online

5 – 6 MAGGIO 2023: FENG SHUI DELLA TERRA, FONDAMENTI DI SCUOLA DELLA BUSSOLA

IL CORSO SI SVOLGE IN DIRETTA ONLINE SU PIATTAFORMA ZOOM

docente: Marco Palavicino

Programma teorico-esperienziale
 Il Tao e le 5 fasi energetiche (Acqua, Legno, Fuoco, Terra, Metallo)
 Trigrammi: significati di base e sequenze
 Il Ba Gua e gli 8 ambiti esistenziali
 Riflessologia abitativa
 Come misurare l’orientamento di un edificio con una semplice bussola
 Forme ed energia: arredi, colori, architetture
 Esempi di lettura derivati da casi reali
 Question Time

Contributo richiesto per il corso in diretta online: € 165, comprensivi di dispensa di studio, registrazione dell’intero corso in diretta (che rimane per sempre all’allievo), video professionale del trattamento insegnato e attestato di frequenza inviati online

APPROFONDIMENTI FENG SHUI

docente: Marco Palavicino

Programma teorico-esperienziale
 Vivisezione di un’abitazione: significati nascosti delle funzioni abitative
 Colori. Significato e utilizzo
 Giardini
 Feng Shui per le relazioni di coppia
 Feng Shui per il lavoro

Contributo richiesto per il corso in diretta online: € 165, comprensivi di dispensa di studio, registrazione dell’intero corso in diretta (che rimane per sempre all’allievo), video professionale del trattamento insegnato e attestato di frequenza inviati online

 ↵Torna ai Corsi Monotematici