SEDE CORSO: Centro Olistico Majo Om Via Olmetola, 42 Bologna
ORARIO CORSI: sabato e domenica dalle 10 alle 19, con 2 break e pausa pranzo in entrambe le giornate (16 ore complessive di formazione in ogni week end)
Docente: Lucia Maria Grazia Nironi
La bioenergetica insegna a fermarsi e ad ascoltare il proprio corpo che vibra, che comunica.
Nel libro “Il linguaggio del corpo” di Lowen e in quello di Marchino “Il corpo non mente” viene dimostrata in maniera bellissima la centralità del corpo. E’ proprio conoscendo il linguaggio del corpo e ascoltando i messaggi che arrivano da lui che possiamo realmente conoscere il nostro sentire, perché il corpo non mente. A volte le emozioni arrivano da pensieri che formuliamo mentendo a noi stessi, quindi sono emozioni che non esprimono realmente il nostro sentire, ma solo una parte di esso, cioè la nostra paura.
Il corpo in questi casi è la nostra cartina al tornasole, ci impedisce di sbagliare, non mente. Attraverso le tensioni e le vibrazioni del corpo, possiamo leggere le nostre emozioni e la nostra storia, così come possiamo avere indicazioni su quelle degli altri.
OTTOBRE 2023: BIOENERGETICA – PRIMO MODULO
IL CORSO SI SVOLGE IN PRESENZA PRESSO IL CENTRO OLISTICO MAJO OM VIA OLMENTOLA 42 BOLOGNA
Programma del corso teorico-esperienziale
– Cosa è la Bioenergetica: genesi e basi della pratica bioenergetica (identità corpo e mente, vibrazione del corpo); cenni su Alexander Lowen.
– Il grounding e la respirazione consapevole, il rapporto con l’aria; pratica bioenergetica.
– Importanza della Bioenergetica in campo olistico: la consapevolezza di sé e del proprio sentire nel “qui e ora”; la lettura empatica del corpo dell’altro, della sua vibrazione, dei blocchi energetici e del fluire della sua energia.
– Pratica di osservazione senza giudizio di sé e dell’altro, attraverso la camminata, la postura, lo sguardo.
– Accoglienza e breve scambio sul sentire del qui e ora.
– L’armatura caratteriale e i tipi caratteriali (piccola premessa sui nomi dati ai tipi caratteriali); i primi due tipi caratteriali (Schizoide e Orale), i diritti fondamentali, le ferite emotive e le difese.
– Importanza del concetto di osservazione partecipe (empatica), senza giudizio.
– Pratica bioenergetica adatta ai primi due tipi caratteriali, lavoro su di sé e osservazione dell’altro.
– L’armatura caratteriale e gli altri tre tipi caratteriali ( Psicopatico, Masochista, Rigido ), i diritti fondamentali, le ferite emotive e le difese.
– Pratica bioenergetica per gli ultimi tre tipi caratteriali, lavoro su di sé e osservazione dell’altro.
Conclusione, impressioni e ultime domande.
Contributo richiesto € 185, comprensivi di dispensa di studio e attestato di frequenza
DICEMBRE 2023: BIOENERGETICA – SECONDO MODULO
IL CORSO SI SVOLGE IN PRESENZA PRESSO IL CENTRO OLISTICO MAJO OM VIA OLMENTOLA 42 BOLOGNA
Programma del corso teorico-esperienziale
-Accoglienza e breve scambio del sentire del qui e ora
– Pratica bioenergetica di carica e scarica e ascolto del corpo.
– Verbalizzazione
– Ripasso dei concetti bioenergetici.
– Approfondimento: l’armatura caratteriale e i primi due tipi caratteriali, le ferite emotive e le difese (lettura secondo Lowen e lettura integrata attraverso i chakra).
– Pratica bioenergetica adatta ai primi due tipi caratteriali, lavoro su di sé e osservazione dell’altro.
– Verbalizzazione
– Accoglienza e breve scambio sul sentire del qui e ora.
– Approfondimento: l’armatura caratteriale e i tipi caratteriali Psicopatico e Masochista, le ferite emotive e le difese (lettura secondo Lowen e lettura integrata attraverso i chakra).
– Approfondimento: l’armatura caratteriale e i il tipo caratteriale Rigido, le ferite emotive e le difese (lettura secondo Lowen e lettura integrata attraverso i chakra).
– Pratica bioenergetica per gli ultimi tre tipi caratteriali, lavoro su di sé e osservazione dell’altro.
– Come può essere utile la pratica bioenergetica se si lavora sul sesto e settimo chakra: la sacralità del corpo e il potenziale vitale.
– Pratica bioenergetica per sesto e settimo chakra.
– Verbalizzazione e conclusione
Contributo richiesto € 185, comprensivi di dispensa di studio e attestato di frequenza
FEBBRAIO 2024: BIOENERGETICA – TERZO MODULO
IL CORSO SI SVOLGE IN PRESENZA PRESSO IL CENTRO OLISTICO MAJO OM VIA OLMENTOLA 42 BOLOGNA
Programma del corso teorico-esperienziale
– Accoglienza e breve scambio sul sentire del qui e ora.
– Pratica bioenergetica di carica e scarica e ascolto del corpo.
– Verbalizzazione
– L’osservazione del cliente, il suo modo di camminare e di esprimersi, quali esercizi si potrebbero proporre per il suo benessere (ipotesi ed esempi).
– Approfondimento sullo stress e il movimento.
– Le emozioni del cliente e il sentire bioenergetico dell’operatore olistico, strumenti per restare osservatori, non giudici e per non caricare il cliente del proprio sentire, attenzione a non proiettare.
– Esercizi a coppie di attenzione bioenergetica verso se stessi come operatori.
– Scambio delle coppie e continuazione degli esercizi.
– Accoglienza e breve scambio sul sentire del qui e ora.
– Pratica bioenergetica di attenzione al respiro; esercizio di visualizzazione dell’aria colorata.
– Importanza degli esercizi di visualizzazione sul respiro e sulla percezione del corpo.
– Eccesso e carenza di energia nei vari chakra: come riconoscerla e come riequilibrarla con la bioenergetica
– Esercizi a coppie di attenzione bioenergetica verso se stessi come operatori.
– Scambio delle coppie e continuazione degli esercizi.
– Discussione, confronto, esperienze, esempi ed eventuali domande.
Contributo richiesto € 185, comprensivi di dispensa di studio rilegata e attestato di frequenza