
COSTRUIRE E IMPARARE A SUONARE IL TAMBURO SCIAMANICO
Maggio 31 @ 10:00 am - Giugno 1 @ 7:00 pm

IL CORSO SI SVOLGE IN VIA PALAZZETTI, 22/m – S. LAZZARO DI SAVENA (BO)
docenti: Alessio Bennati (Alce Bianco) e Linda Ferioli
Contributo richiesto per il corso in aula € 254, comprensivi del tamburo sciamanico che ognuno costruisce, insegnamenti e pratica insieme e attestato di frequenza Programma del corso teorico-pratico-esperienziale
-Il battito del Tamburo rappresenta simbolicamente il battito del cuore che è il centro delle nostre emozioni. Le sue vibrazioni ripetitive sono in grado di lavorare sul nostro sistema nervoso centrale e ristabilire l’ordine cellulare e riequilibrare disarmonie e traumi.
-Il Tamburo Sciamanico è collegato all’elemento Terra, ai nostri centri energetici e quindi a tutte le nostre potenzialità. Con il suono costante riportiamo al nostro corpo il ricordo delle nostre origini e abbiamo la possibilità di ritrovare il contatto con Madre Terra da cui proveniamo e siamo nutriti -Il tuo Tamburo esiste già su altri piani sottili e aspetta solo di suonare il proprio battito in armonia profonda con il tuo
-Il Tamburo Sciamanico non è uno strumento musicale e per partecipare non è necessario avere abilità con strumenti generali o conoscere la musica. La cosa davvero importante è che tu senta la chiamata a realizzarlo.
-Il processo di realizzazione comporta molta dedicazione e presenza. Le singole fasi richiedono tempo e ci insegnano a rallentare, respirare ed essere nel momento presente; oltre alla pratica di realizzazione, comprende la parte energetica e rituale, attraverso il contatto con lo Spirito del proprio Tamburo, con cui ognuno instaurerà un rapporto unico e personale
-Ogni Tamburo sarà unico e originale perché porterà con sé la storia che gli ha dato vita Dopo aver costruito il proprio Tamburo Sciamanico si farà pratica insieme per imparare a suonarlo in armonia e profondo contatto con se stessi e con gli altri partecipanti del Cerchio Sciamanico