Corsi Monotematici

Percorso di formazione in ON ZON SU Riflessologia Plantare Cinese – Inizio corsi: 9 e 10 maggio 2026

DOCENTE: SONJA DEMURU

Per chi non ha frequentato precedentemente corsi di Riflessologia Plantare o di Medicina Tradizionale Cinese per accedere al Percorso di ON ZON SU – Riflessologia Plantare Cinese è necessario partecipare a 3 incontri serali di 2 ore e mezza in diretta online sulla Piattaforma ZOOM sui Fondamenti di Medicina Tradizionale Cinese:

marzo 2026 dalle 20,30 alle 23 (in diretta online):

Programma dell’incontro

  • LA GENESI DEL MONDO SECONDO LA MTC: DAL DAO AL TAIJITU
  • YIN E YANG
  • QI, SHEN E JING
  • ORGANI PIENI E VISCERI
  • ELEMENTO ACQUA: COPPIA RENE/VESCICA

Contributo richiesto € 29, comprensivi di dispensa di studio inviata online

aprile 2026 dalle 20,30 alle 23 (in diretta online):

Programma dell’incontro

  • ELEMENTO LEGNO: COPPIA FEGATO/CISTIFELLEA
  • ELEMENTO FUOCO: COPPIA CUORE/INTESTINO TENUE
  • MERIDIANI NEI PIEDI
  • RELAZIONI CINQUE ELEMENTI
  • OROLOGIO DEGLI ORGANI

Contributo richiesto € 29, comprensivi di dispensa di studio inviata online

aprile 2026 dalle 20,30 alle 23 (in diretta online):

Programma dell’incontro

ELEMENTO TERRA: COPPIA MILZA/STOMACO

  • ELEMENTO METALLO: COPPIA POLMONE/INTESTINO CRASSO
  • COSTITUZIONE E TIPOLOGIA
  • CICLO DI GENERAZIONE E CICLO DI CONTROLLO
  • LETTURA DEL PIEDE

Contributo richiesto € 29, comprensivi di dispensa di studio inviata online

I CORSI DI ON ZON SU – RIFLESSOLOGIA PLANTARE CINESE SI SVOLGONO IN PRESENZA  presso Accademia Olistica Albero della Vita Via F. Betti, 6 S. Lazzaro di Savena (Bologna)

ORARIO DEI CORSI IN PRESENZA
Tutti i corsi si svolgono sabato e domenica, dalle 10 alle 19, con 2 break e pausa pranzo in ogni giornata (16 ore di formazione in ogni week end).

9 e 10 maggio 2026: ON ZON SU – Riflessologia Plantare Cinese – 1° modulo

Programma del corso teorico – pratico

– Un viaggio nel tempo: storia dell’On Zon Su, dal maestro Pino Rosso (3.000 a. C.), all’attuale depositario, il maestro Ming Wong C.Y.

– Gli Elementi nella mano e nei piedi, i numeri negli Elementi. – Massaggio preliminare (variante).
– Mappa del “Covare”, dove tutto è possibile…

– Mappa dei Nove Palazzi: si tratta di una mappa sistemica, attribuita al maestro Pino Rosso, che nel corpo corrisponde a nove punti di alchimia interna e viene utilizzata per una generale riarmonizzazione degli elementi e dei 3 Tesori.

– Mappa dei Sei Yin Yang del Grande Imperatore Yi (2.200 a. C.): è una mappa che lavora sulla pelle ma può avere un effetto molto profondo, favorendo la gioia e lo sblocco di emozioni trattenute.

– Mappa del Cielo Posteriore dell’Imperatore giallo Huang Ti (2.600 a. C.): una mappa densa di bellezza e poesia dove nel piede, e dunque nel nostro corpo, ritroviamo gli elementi di bellezza della nostra terra: incontreremo catene montuose, laghi di montagna, altopiani, fiumi e oceani. Viene utilizzata per favorire il riequilibrio delle influenze post natali dovute all’educazione, alle abitudini, all’alimentazione, ai luoghi ecc..

– Ripasso Mappe

Costo € 195, comprensivi di dispensa di studio

6 e 7 giugno 2026:  ON ZON SU – Riflessologia Plantare Cinese – 2° modulo

Programma del corso teorico – pratico

– Mappa del Cielo Anteriore del Grande Maestro Immortale Tce Kio Tai Sin Si: è una mappa che ci ricollega alle stelle, al Dao, all’armonia fra Yin e Yang. Ha un effetto

lento ma profondo, agisce sulle nostre radici, sul piano animico e su tutti quegli aspetti del periodo prenatale che influenzano la nostra esistenza.

– Mappa dei Sacri Monti dell’Imperatore giallo Huang Ti (2.600 a. C.): è una mappa collegata alla sfera del pensare, alla personalità, ed è utile in situazioni di stress sia per cause esterne che interne, oltre che per recuperare un pensiero calmo, chiaro e pulito.

– Mappa dei Mendicanti, conosciuta anche come Mappa dell’Ovest, del Grande Maestro Mak Zi: favorisce il rilassamento, la circolazione e il sonno. Mak Zi la insegnò ai mendicanti in modo che avessero qualcosa da offrire alle persone cui chiedevano l’elemosina.

– Applicazione dei Fiori di Bach e degli Oli essenziali nei punti dei Meridiani plantari. – Ripasso Mappe

Costo € 195, comprensivi di dispensa di studio

12 e 13 settembre 2026:  ON ZON SU – Riflessologia Plantare Cinese – 3° modulo

Programma del corso teorico – pratico

– Le Mappe del Grande Maestro Mak Zi:

1. Mappa del Paesaggio Esterno: è una mappa che viene utilizzata per il riequilibrio delle parti visibili del nostro corpo.

2. Mappa del Paesaggio Interno: questa mappa favorisce il riequilibrio degli Organi e dei visceri associati, con conseguente riarmonizzazione degli elementi.

3. Mappa dell’Est: è una mappa molto utile per disequilibri causati da aggressioni cosmopatogene, come eccesso di vento, freddo e umidità oltre a favorire il naturale equilibrio legato alla sfera femminile.

– Ripasso Mappe

Costo € 195, comprensivi di dispensa di studio e attestato di frequenza dei 3 moduli 

 ↵Torna ai Corsi Monotematici