Corsi Monotematici

Percorso di formazione per diventare Operatore in Massaggio Olistico Integrato – Inizio corsi: 7 e 8 febbraio 2026

ORARI CORSO: sabato e domenica dalle 10 alle 19 (con pausa pranzo e 2 break in entrambe le giornate)

SEDE CORSI: Via Palazzetti, 22/M San Lazzaro di Savena (BO)

E’ possibile iscriversi a ogni singolo corso

7 e 8 febbraio 2026: MASSAGGIO HOT STONE

Docente: Camilla Cavazzoni

Programma del corso teorico-pratico:

Storia e tradizione del massaggio Hot Stone.

Conoscenza degli strumenti utilizzati nell’Hot Stone.

Preparazione alla pratica del massaggio: accoglienza del ricevente, ambiente e centratura

dell’operatore.

Valutazione generale fisica ed energetica del ricevente.

Benefici e controindicazioni del massaggio Hot Stone.

Come si maneggiano le pietre.

La postura dell’operatore.

L’importanza del contatto.

Sequenza del massaggio:

POSIZIONE PRONA – COLLO E TESTA

POSIZIONE PRONA – SCHIENA

POSIZIONE PRONA – ARTI INFERIORI

POSIZIONE PRONA – PIEDI

POSIZIONE SUPINA – TESTA

POSIZIONE SUPINA – ARTI SUPERIORI

POSIZIONE SUPINA – MANI

POSIZIONE SUPINA – ADDOME E TORACE

POSIZIONE SUPINA – ARTI INFERIORI

POSIZIONE SUPINA – PIEDI

Chiusura del trattamento e indicazioni per il ricevente.

Indicazioni oli vettori per il massaggio Hot Stone.

Miscele con oli essenziali ed essenze floreali adatte al massaggio Hot Stone.

Esercitazione e sviluppo pratico della manualità.

Contributo richiesto € 198, comprensivi di dispensa di studio e attestato di frequenza

18 e 19 aprile 2026: MASSAGGIO CALIFORNIANO

Docente: Camilla Cavazzoni

Programma del corso teorico-pratico:

IStoria e origini del massaggio californiano.

Preparazione alla pratica del massaggio: accoglienza del ricevente, ambiente e centratura

dell’operatore.

Valutazione generale fisica ed energetica del ricevente.

Benefici e controindicazioni del massaggio californiano.

La postura dell’operatore: danzare con il massaggio.

L’importanza del contatto.

Analisi pratica delle manovre del massaggio californiano:

POSIZIONE PRONA

Contatto Iniziale

Diamo Linfa Alla Pelle

Dal Rilassamento All’armonia

Effusione Dell’onda

La Dolcezza Del Vento

La Tenerezza Della Farfalla

L’abbraccio Dell’anima

Avvolgimento

Il bacio del vento

La cura degli estremi

POSIZIONE SUPINA

Contatto Iniziale

Diamo Linfa Alla Pelle

Dal Rilassamento All’armonia

Effusione Dell’onda

Carezza al cielo

Grande e piccolo centro

La tenerezza della farfalla e la cura del centro

La cura degli estremi

La leggerezza del saluto

Chiusura del trattamento e indicazioni per il ricevente.

Indicazioni oli vettori per il massaggio californiano.

Miscele con oli essenziali ed essenze floreali adatte al massaggio californiano.

Esercitazione e sviluppo pratico della manualità.

Contributo richiesto € 198, comprensivi di dispensa di studio e attestato di frequenza

27 e 28 giugno 2026: MASSAGGIO TRADIZIONALE SVEDESE

Docente: Camilla Cavazzoni

Programma del corso teorico-pratico:

Teoria del massaggio: definizione ed effetti generali, descrizione effetti specifici sul corpo e
sulla mente.
Introduzione al corpo umano: cenni di anatomia.
Storia del massaggio tradizionale svedese.
Preparazione alla pratica del massaggio: accoglienza del ricevente, ambiente e centratura
dell’operatore.
Valutazione generale fisica ed energetica del ricevente.
Benefici e controindicazioni del massaggio tradizionale svedese.
Manualità e posizione delle mani.
La postura dell’operatore.
L’importanza del contatto.
Sequenza del massaggio:
POSIZIONE PRONA – SCHIENA
POSIZIONE PRONA – ARTI SUPERIORI E COLLO
POSIZIONE PRONA – ARTI INFERIORI E GLUTEI
POSIZIONE SUPINA – ARTI INFERIORI
POSIZIONE SUPINA – ADDOME, ARTI SUPERIORI E COLLO
POSIZIONE SUPINA – VISO E TESTA
Chiusura del trattamento e indicazioni per il ricevente.
Indicazioni oli vettori per il massaggio tradizionale svedese.
Miscele con oli essenziali ed essenze floreali adatte al massaggio tradizionale svedese.
Integrazione degli strumenti sonori vibrazionali (diapason e campane) con il massaggio
tradizionale svedese.
Esercitazione e sviluppo pratico della manualità.

Contributo richiesto € 198, comprensivi di dispensa di studio e attestato di frequenza

5 e 6 settembre 2026: RAINBOW CHAKRA MASSAGE

Docente. Maria Cristina sapori

Programma del corso teorico-pratico

-Cosa vuol dire eseguire un Trattamento Olistico-Vibrazionale dei Chakra

-Significati dei colori secondo la Cromopratica (Cromoterapia) e loro utilizzo in Rainbow Chakra

Massage™

-Collegamenti tra i 7 Chakra principali, gli organi interni e le emozioni

-Studio degli abbinamenti relativi a ogni Chakra di: Colori, Essenze Floreali e Oli essenziali

-Rainbow Chakra Massage™: come si prepara la parte acquosa dei preparati (o la parte alcolica se si

utilizzano gli Spray Sinergici) energizzata con le vibrazioni di Colori, Essenze Floreali e Cristalli

-Preparazione completa degli Oli o Spray Sinergici per eseguire Rainbow Chakra Massage™

-Studio approfondito degli oli essenziali di: benzoino – camomilla – cedro dell’Atlante – incenso – lavanda

– limone – mirra – mirto – neroli – rosa – sandalo – tsuga canadensis (abete rosso canadese) – verbena

-Rainbow Chakra Massage™ Detox: Trattamento che permette di liberarsi da tossine e tensioni e facilita

l’armonioso fluire dell’Energia-Rainbow Chakra Massage™ Body & Soul: Trattamento che permette di entrare in contatto col proprio

sentire profondo e facilitare la liberazione di memorie depotenzianti e traumi emozionali che possono

rallentare (o bloccare) il proprio cammino evolutivo)

-Visione in diretta online del video professionale relativo alle 2 tecniche di Rainbow Chakra Massage™

-Domande e risposte relative alle tecniche visionate

Contributo richiesto € 198, comprensivi di dispensa di studio e attestato di frequenza

14 e 15 novembre 2026: FLORAL MASSAGE™

Docente: Maria Cristina Sapori

Programma del corso teorico-pratico

Collegamenti tra gli oli essenziali e i pianeti del Sistema Solare per comprendere le loro caratteristiche

energetiche, la loro natura riscaldante o rinfrescante e il loro corretto utilizzo per corpo e mente Studio e

applicazioni pratiche di: Albero del the – Arancio dolce – Neroli (arancio amaro) – Cipresso – Citronella –

Eucalipto – Finocchio Dolce – Geranio – Lavanda – Melissa – Pino Silvestre – Rosmarino – Salvia – Timo

Bianco – Zenzero

FLORAL MASSAGE™: tecniche di applicazione di oli essenziali ed essenze floreali (Fiori di Bach, Fiori

Californiani e Australian Bush) nei: trattamenti antistress – trattamenti per il riequilibrio osteoarticolare –

trattamenti preparatori allo sforzo muscolare – trattamenti di mani – piedi – orecchie – addome – zona

lombo sacrale

Consigli e indicazioni per la preparazione di creme e unguenti a base di oli essenziali ed essenze floreali

Contributo richiesto € 198, comprensivi di dispensa di studio e attestato di frequenza

 ↵Torna ai Corsi Monotematici